La pandemia da Sars-Cov-2 è l’aspetto critico che costituisce il focus della richiesta da parte del cliente Associazione Hedera, nell’ambito del progetto FiloDiretto. Infatti, dal 1 aprile e fino a luglio 2020, i Comuni di Zero Branco e Ponte di Piave nella provincia di Treviso hanno avviato questo progetto destinato alle fasce di popolazione più vulnerabili ossia le persone che vivono sole oppure famiglie composte da un genitore anziano e da un figlio di mezza età nel ruolo di caregiver. Per raggiungere questi cittadini, le amministrazioni comunali si sono avvalse del supporto dell’Associazione Hedera, ruolo qualificato nella gestione delle ricadute sociali, personali, familiari, biografiche che le situazioni emergenziali portano per l’individuo e per la comunità.
I professionisti della gestione dell’emergenza appartenenti all’associazione hanno contattato i cittadini con i requisiti sopra descritti, per raccogliere dalla loro voce direttamente, elementi sulla modalità con cui questi cittadini stavano gestendo l’emergenza, nonché problematiche, richieste e criticità specifiche e trasversali.